È necessario fare tutto il possibile per affrontare l’attuale crisi energetica, anche se ciò significa utilizzare combustibili fossili più inquinanti per soddisfare il fabbisogno di risorse, soprattutto nel prossimo inverno. Con questo però non vuol dire che la transizione verso le rinnovabili debba passare in secondo piano. Anzi, la necessità di accelerare il passaggio al solare, all’eolico e ad altre fonti di energia pulita è sempre più impellente.
Ascolta questo podcast Talking heads con Edward Lees, Co-responsabile dell’Environmental Strategies Group, e il chief market strategist Daniel Morris, che discutono delle opportunità offerte da ambiti come le infrastrutture statunitensi, la sicurezza delle catene di fornitura per le batterie dei veicoli elettrici, i software EV e i pannelli solari residenziali. Lees spiega inoltre che per sostenere le famiglie sotto pressione bisognerebbe attingere dai beneficiari del rincaro di petrolio e gas, senza mettere a repentaglio la spesa in conto capitale necessaria per accelerare la transizione energetica.
È possibile ascoltare o abbonarsi ai podcast Talking heads anche su YouTube.
I nostri podcast Talking heads forniscono agli investitori panoramiche dettagliate su argomenti rilevanti, analisi degli scenari mondiali e dei mercati e interviste di alto profilo con esperti degli investimenti – il tutto osservato attraverso la lente della sostenibilità.
Disclaimer
