Lavoriamo sugli investimenti sostenibili da circa 20 anni. Nel 2019 abbiamo formalizzato il nostro approccio nella Global Sustainability Strategy. Nel 2021 abbiamo completato la nostra transizione per diventare un gestore patrimoniale sostenibile allineando anche il nostro slogan: “L’investimento sostenibile per un mondo che cambia”. Una componente importante della nostra strategia è stata la nostra promessa di “dare un contributo sostanziale alla transizione energetica verso soluzioni a basse emissioni di carbonio”.
Ora abbiamo rafforzato questo impegno aderendo all’iniziativa Net Zero Asset Managers (NZAM) e, in un nuovo documento, Committed to climate: our Net Zero Roadmap, presentiamo i nostri impegni “Net Zero”, che coprono gli investimenti, la stewardship e le nostre attività operative.
Gli impegni “Net Zero” di BNP Paribas Asset Management
Investimenti
1. Riduzione, nel perimetro di attivi considerato, dell’impronta-carbonio degli investimenti societari (Scope 1 e 2)
a) -30% entro il 2025;
b) -50% entro il 2030.
2. Allineamento a “net zero”
a) Entro il 2030, 60% degli attivi del perimetro considerato investiti in società che stanno già raggiungendo “net zero”, o hanno adottato o stanno adottando una strategia allineata;
b) Entro il 2040, 100% degli attivi del perimetro considerato investiti in tali società.
3. Uscita dal carbone
Esclusione delle società minerarie che non hanno una strategia per uscire dalle attività del carbone termico, e delle aziende energetiche che hanno ancora il carbone nel loro mix di fonti nel 2030 per i paesi dell’Unione Europea e dell’OCSE, e nel 2040 per il resto del mondo.
4. Investimento in soluzioni per il clima
Aumento sostanziale degli investimenti a tema climatico e ambientale.
5. Engagement con i clienti
Coinvolgimento dei nostri clienti nella transizione verso lo netto zero degli investimenti che effettuano con noi.
Stewardship
6. Voto in sostegno delle iniziative per il clima
a) Evidenziare alle aziende la nostra aspettativa in materia di rendicontazione sulla loro impronta-carbonio. Sollecitare i maggiori emettitori globali di gas serra ad impostare un obiettivo di raggiungimento dello zero netto entro il 2050 o prima.
b) Votare a favore di proposte ponderate degli azionisti e presentare proposte nostre per accelerare le azioni in materia di cambiamento climatico.
7. Engagement con le società su net zero
Attuazione di una strategia di engagement coerente con i nostri obiettivi per tutti gli attivi gestiti al fine di ottenere emissioni nette pari a zero entro il 2050.
8. Sostegno alle politiche climatiche allineate al raggiungimento di “net zero” entro il 2050
Svolgere un ruolo attivo nel promuovere politiche allineate al raggiungimento di emissioni nette zero e cercare di garantire che qualsiasi sostegno fornito direttamente o indirettamente alle politiche da adottare supporti il raggiungimento di emissioni globali nette pari a zero entro il 2050.
Operatività
9. Ridurre l’impronta della nostra operatività in materia di emissioni
Continuare a ridurre le nostre emissioni operative, utilizzare più energia verde e compensare le emissioni residue.
10. Rendicontazione dei progressi compiuti
Produrre rendiconti periodici allineati alle linee guida della TCFD .
Per saperne di più sui nostri 10 impegni: Committed to climate: our Net Zero Roadmap.
Disclaimer
