BNP AM

The sustainable investor for a changing world

Soluzioni di liquidità

BNP Paribas Asset Management è da lungo tempo un player riconosciuto nel panorama dell’investimento in liquidità. Le nostre strategie aiutano istituzioni e aziende a gestire la liquidità attraverso soluzioni di investimento a basso rischio, liquide e diversificate.

Perché investire in soluzioni di liquidità

Le soluzioni di liquidità mirano a migliorare il potenziale di rendimento rispetto alla liquidità tradizionale o ai depositi bancari, investendo nei mercati monetari e nelle obbligazioni a breve scadenza. Allo stesso tempo, si tratta di investimenti di alta qualità e liquidi, con la capacità di preservare il capitale e far fronte ai rimborsi.

Arrow target
POTENZIALE DI RENDIMENTO RAFFORZATO
INVESTIMENTI LIQUIDI E DI ALTA QUALITÀ
Scales
STABILITÀ DEL CAPITALE
Puzzles
DIVERSIFICAZIONE DEL PORTAFOGLIO

Perché scegliere di investire con noi?

Siamo un fornitore di soluzioni di liquidità europeo di primo piano con oltre 30 anni di esperienza nella gestione dei mercati monetari e short duration e circa 80 miliardi di euro di asset in gestione1.

Le nostre soluzioni comprendono un universo diversificato di mercati monetari, obbligazioni a breve termine e finanza strutturata, che noi, in qualità di gestori attivi, possiamo capitalizzare attraverso la gestione della duration e della curva dei rendimenti, la rotazione settoriale e dei paesi e la selezione degli emittenti. Le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) sono parte integrante del modo in cui investiamo.

Le nostre strategie

1Fonte: BNP Paribas Asset Management, al 30 settembre 2022

    Disclaimer

    Le performance o i risultati passati non sono indicativi della performance attuale o futura.
    Qualsiasi opinione qui espressa è quella dell'autore alla data di pubblicazione, si basa su informazioni disponibili e può essere modificata senza preavviso. I singoli team di gestione del portafoglio possono avere opinioni diverse e prendere decisioni di investimento diverse per clienti diversi. Il presente documento non costituisce una consulenza in materia di investimenti.
    Il valore degli investimenti e il rendimento da essi generato possono aumentare o diminuire ed è possibile che gli investitori non recuperino l'importo originariamente investito, poiché le strategie descritte sono a rischio di perdita del capitale. Non è possibile garantire il conseguimento dell'obiettivo di performance. La performance o i risultati ottenuti nel passato, ove illustrati, non sono indicativi delle performance attuali o future. Prima dell’adesione leggere il prospetto.
    L’investimento nei mercati emergenti o in settori specializzati o ristretti può presentare una volatilità superiore alla media, a causa di una forte concentrazione, di maggiori incertezze dovuta alla minore quantità di informazioni disponibili, alla minore liquidità o alla maggiore sensibilità ai cambiamenti delle condizioni di mercato (sociali, politiche ed economiche).
    Rischio d’investimento legato a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG): la mancanza di definizioni ed etichette comuni o armonizzate che integrino i criteri ESG e di sostenibilità a livello della UE può comportare approcci diversi da parte dei gestori nella definizione degli obiettivi ESG. Ciò significa anche che potrebbe essere difficile confrontare le strategie che integrano i criteri ESG e di sostenibilità, nella misura in cui la selezione e le ponderazioni applicate per selezionare gli investimenti si basano su metriche con lo stesso nome ma significati sottostanti diversi. Nel valutare un titolo in base ai criteri ESG e di sostenibilità, il Gestore degli investimenti può anche utilizzare fonti di dati di fornitori esterni di ricerche ESG. Data la natura in evoluzione del panorama ESG, queste fonti di dati possono risultare al momento incomplete, imprecise o non disponibili. L’applicazione di standard di condotta aziendale responsabile nel processo di investimento può comportare l’esclusione di titoli di determinati emittenti. Di conseguenza, la performance (del Comparto) può talvolta essere migliore o peggiore di quella di fondi affini che non applicano tali standard.