BNP AM

The sustainable investor for a changing world

Investment Academy

In BNP Paribas Asset Management siamo fermamente convinti che sia nostro dovere condividere la nostra esperienza d’investimento con i clienti. Sappiamo che l’apprendimento è un processo continuo e che i nostri clienti desiderano sviluppare le loro conoscenze sui temi d’investimento, sulle asset class e su altri argomenti correlati, come il controllo del rischio e le questioni normative.

Per soddisfare questa richiesta, nel 2009 abbiamo istituito l’Investment Academy, pensata appositamente per offrire ai nostri clienti una formazione aggiornata sulle innovazioni e sulle sfide del momento nel settore della gestione patrimoniale. Da allora, sono stati più di 15.000 i partecipanti ai corsi di formazione della Investment Academy, strutturati come tirocini, seminari e programmi settimanali in 30 sedi in tutto il mondo 

Più di recente abbiamo ampliato l’offerta formativa proponendo sessioni digitali e portando il concetto di training digitale a un nuovo livello grazie alla nostra Piattaforma di formazione dei clienti dell’Investment Academy. Questa entusiasmante novità ci permette di continuare a utilizzare metodi di apprendimento all’avanguardia per coinvolgere e ispirare i partecipanti con contenuti che spaziano diversi fusi orari e aree geografiche.

L’Investment Academy fornisce un accesso unico a un’ampia gamma di esperienze che, combinate con le risorse del gruppo BNP Paribas, si traducono in opportunità di formazione complete. Oltre al nostro programma e alla nostra piattaforma di training, proponiamo ai clienti corsi di formazione personalizzati in base alle esigenze e agli interessi della loro azienda e organizziamo piccoli gruppi di discussione con gli esperti di BNP Paribas Asset Management. 

Nel quadro di un e-learning più tradizionale, offriamo anche accesso alla piattaforma Intuition. Questo tool di e-learning professionale permette ai clienti di acquisire o aggiornare le proprie conoscenze con oltre 150 tutorial sui più svariati argomenti finanziari: dalla gestione patrimoniale ai mercati finanziari, dalle normative all’investimento sostenibile. Se sei interessato alle nostre opportunità di formazione, contatta il tuo referente commerciale presso BNPP AM per maggiori dettagli o per richiedere una consulenza.


References

ESG = Environmental, Social and Governance

Disclaimer

Past performance is not indicative of current or future performance.

Any views expressed here are those of the author as of the date of publication, based on available information, and subject to change without notice. This material does not constitute investment advice.

Investments are subject to market fluctuations and the risks inherent in investments in securities. The value of investments and the income they generate may go down as well as up and it is possible that investors will not recover their initial investment. There is no guarantee that the performance objective will be achieved.

Investing in emerging markets, or specialised or restricted sectors is likely to be subject to a higher-than-average volatility due to a high degree of concentration, greater uncertainty because less information is available, there is less liquidity or due to greater sensitivity to changes in market conditions (social, political and economic conditions).

Rischio d’investimento legato a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG): la mancanza di definizioni ed etichette comuni o armonizzate che integrino i criteri ESG e di sostenibilità a livello della UE può comportare approcci diversi da parte dei gestori nella definizione degli obiettivi ESG. Ciò significa anche che potrebbe essere difficile confrontare le strategie che integrano i criteri ESG e di sostenibilità, nella misura in cui la selezione e le ponderazioni applicate per selezionare gli investimenti si basano su metriche con lo stesso nome ma significati sottostanti diversi. Nel valutare un titolo in base ai criteri ESG e di sostenibilità, il Gestore degli investimenti può anche utilizzare fonti di dati di fornitori esterni di ricerche ESG. Data la natura in evoluzione del panorama ESG, queste fonti di dati possono risultare al momento incomplete, imprecise o non disponibili. L’applicazione di standard di condotta aziendale responsabile nel processo di investimento può comportare l’esclusione di titoli di determinati emittenti. Di conseguenza, la performance (del Comparto) può talvolta essere migliore o peggiore di quella di fondi affini che non applicano tali standard.