Le strategie d’investimento di BNP Paribas Asset Management adottano un approccio orientato alla sostenibilità. I criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) sono fondamentali nella generazione delle idee d’investimento, nella creazione dei portafogli, nel controllo del rischio e nell’utilizzo della nostra influenza sulle società e sui mercati per migliorare la sostenibilità.
Perché scegliere un investimento sostenibile
Semplice: ne vale la pena. Investire in modo sostenibile può rivelarsi una scelta finanziariamente redditizia, ad esempio se si evitano società esposte a controversie sull’inquinamento, proteste dei lavoratori, dispute con gli azionisti o altri eventi che possono comprometterne la reputazione e le prestazioni economiche.
Inoltre è un approccio all’investimento assolutamente sensato. Nel lungo termine, infatti, l’economia globale troverà giovamento dalle energie a basse emissioni di anidride carbonica, da ecosistemi naturali sani e dalla creazione di maggiori opportunità per tutti. Scegliendo un approccio orientato alla sostenibilità, anche gli investitori possono contribuire a creare un mondo migliore.
Perché scegliere di investire con noi
La sostenibilità è il fulcro del nostro operato e delle nostre decisioni d’investimento. Ci impegniamo a fondo per ottenere rendimenti a lungo termine sostenibili per i nostri clienti.
- Impegno a lungo termine per la sostenibilità: esperienza di oltre 15 anni nell’investimento sostenibile, comprese attività di ricerca e integrazione ESG, stewardship e coinvolgimento degli emittenti, e ora anche una gamma di fondi tematici e impact
- Prestazioni ESG riconosciute: siamo annoverati ai livelli più elevati nelle valutazioni e nelle classificazioni di organismi come PRI, ShareAction, Broadridge, WWF, Majority Action e Influence Map
- Leader e promotori ponderati: operiamo in oltre 40 settori e contribuiamo ad iniziative di engagement, come PRI1, IIGCC2 e TCFD3
- Sustainability Centre dedicato: i nostri team d’investimento globali sono supportati da oltre 25 professionisti ESG con conoscenze approfondite in ambito finanziario, economico e legale
- Portata globale: integriamo la ricerca e l’analisi ESG trasversalmente su strategie, classi di attività e aree geografiche
Le nostre strategie
Le nostre strategie riflettono un approccio all’investimento sostenibile. Ciò significa che integrano i fattori ESG, la stewardship degli investitori, condotte aziendali responsabili ed esclusioni basate sui prodotti, oltre a focalizzarsi su tre ambiti tematici che promuovono un futuro sostenibile: transizione energetica, sostenibilità ambientale, ed equità e crescita inclusiva.
Per gli investitori che desiderano allocare il proprio capitale con un’attenzione mirata agli aspetti ESG, nell’ambito della nostra gamma di fondi Sustainable Plus offriamo anche strategie tematiche, impact e con approccio ESG rafforzato.
ESG rafforzato
Le nostre strategie con approccio ESG rafforzato investono nelle società più sostenibili, generando risultati che soddisfano criteri di selezione ESG e/o target di impronta carbonica ancora più rigidi.
BNP Paribas Sustainable Europe Multi-Factor Equity
Fondi tematici e impact
Le nostre strategie tematiche investono in società che forniscono soluzioni per sfide ambientali e/o sociali specifiche, mentre quelle impact investono con l’obiettivo di esercitare un impatto positivo misurabile dal punto di vista sociale e/o ambientale.
BNP Paribas Environmental Absolute Return Thematic (EARTH)
[1] PRI: Principles for Responsible Investment;
[2] IIGCC: IInstitutional Investors Group on Climate Change;
[3] TCFD: TTask Force on Climate-related Financial Disclosures. I marchi commerciali, copyright e altri diritti di proprietà intellettuale sono e restano di proprietà dei relativi titolari;