La sostenibilità è al centro della strategia e della filosofia d’investimento di BNP Paribas Asset Management. BNP Paribas Asset Management mira a generare rendimenti sostenibili a lungo termine per i propri clienti sulla base di un approccio unico orientato alla sostenibilità. Tra i leader negli investimenti tematici in Europa1, BNP Paribas Asset Management intende contribuire alla transizione energetica, alla sostenibilità ambientale e alla promozione dell’uguaglianza e della crescita inclusiva.

BNP Paribas Asset Management
“BNP Paribas Asset Management: the sustainable investor for a changing world”. Consapevoli della nostra responsabilità siamo – oggi più che mai – determinati ad agire ogni giorno, ovunque operiamo, a favore di un’economia più sostenibile e, così facendo, a proteggere gli interessi dei nostri clienti.”
Il nostro ruolo nella società
Il cambiamento climatico, le profonde disuguaglianze sociali e i danni ambientali causati dall’attività umana possono esercitare un grave impatto sull’andamento delle aziende scelte come investimenti dalle società di gestione patrimoniale.
Per affrontare con successo le sfide di oggi e promuovere la prosperità e la sostenibilità dell’economia di domani, gli investitori a lungo termine devono fare la loro parte, sfruttando i propri investimenti e la propria sfera di influenza per cambiare positivamente le pratiche aziendali. Siamo fermamente convinti che, se il settore finanziario tenesse maggiormente conto delle esternalità sociali e ambientali, potrebbe fornire più valore, rendendo al contempo il mondo un posto migliore e aumentando la sostenibilità dell’economia globale.
BNPP AM si assume le sue responsabilità al riguardo e intende affermarsi come forza trainante in questa trasformazione. Pertanto, lavoriamo con i nostri clienti per affrontare oggi le sfide di domani e contribuire a un futuro economico più sicuro.
Il nostro approccio alla sostenibilità
Il nostro obiettivo è integrare la sostenibilità in tutte le nostre strategie d’investimento. Definiamo il nostro approccio alla sostenibilità come segue: integrazione ESG (Environment, Social, Governance), stewardship (voto e impegno), politica di condotta responsabile e attuazione di esclusioni settoriali, prospettiva lungimirante (le “3E”: transizione energetica, sostenibilità ambientale, uguaglianza e crescita inclusiva).
SCOPRI DI PIÙStewardship
Intendiamo essere “future makers” sfruttando i nostri investimenti e la nostra influenza a livello di aziende e responsabili delle politiche per promuovere un’economia a basse emissioni di carbonio, rispettosa dell’ambiente e inclusiva.
SCOPRI DI PIÙRegolamento sulla finanza sostenibile
L’era della sostenibilità sta soppiantando quella del carbone che durava ormai da 200 anni. Il settore dei servizi finanziari, in parte per scelta e in parte per imposizione normativa, sta contribuendo a facilitare la transizione.
SCOPRI DI PIÙReferences
ESG = Environmental, Social and Governance
1 Fonte: 2° in Europa per le strategie tematiche attive sostenibili, secondo un’analisi realizzata da BNP Paribas Asset Management sulla base dei dati Morningstar al 31/12/2022
Disclaimer