Gli investitori cercano sempre più modi per allocare il proprio capitale in linea con un futuro più sostenibile. Tematiche interessanti sono ad esempio le tecnologie che mitigano il cambiamento climatico o prodotti che promuovono l’integrità della biosfera. La domanda è: come è possibile identificare e accedere a queste soluzioni?
Le nostre strategie tematiche sostenibili
BNP Paribas Asset Management promuove l’investimento sostenibile per un mondo che cambia. Attraverso i nostri esperti team di investimento, offriamo una serie completa di strategie che mirano a rendimenti potenzialmente interessanti in un’ottica di un futuro più sostenibile, tra cui la nostra gamma di ETF che include soluzioni con una focalizzazione esplicita su temi ambientali chiave.
L’economia dell’idrogeno verde
L’idrogeno verde dovrebbe svolgere un ruolo importante nel raggiungimento dello zero netto poiché non emette gas inquinanti durante la combustione o la produzione. Ma il suo futuro dipende dal finanziamento di progetti per aumentare le infrastrutture e l’innovazione.



Il nostro ETF sull’idrogeno verde replica l’indice ECPI Global ESG Hydrogen Economy. Composto da 40 titoli globali selezionati utilizzando criteri ESG, l’indice offre esposizione alle società più attive nell’economia dell’idrogeno verde.
Obbligazioni verdi, sociali e sostenibili
La finanza svolge un ruolo importante nella risposta alle sfide ambientali e sociali. Le obbligazioni verdi, sociali e sostenibili (GSS) forniscono capitale per attività che contribuiscono positivamente alla risoluzione di questi problemi.
I green bond, ad esempio, coprono settori come l’energia rinnovabile, la gestione dell’acqua e il controllo dell’inquinamento, mentre i social bond possono aiutare a combattere la povertà e la disuguaglianza.



Cercando di fornire un impatto diretto e misurabile, il nostro ETF obbligazionario verde, sociale e sostenibile attinge a questo segmento in crescita del reddito fisso. Replica un indice di JP Morgan composto dai migliori emittenti GSS nei mercati sviluppati ed emergenti.
La Blue economy
La Banca Mondiale definisce la Blue Economy come “l’uso sostenibile delle risorse oceaniche per la crescita economica, della qualità della vita e dei posti di lavoro, e della salute dell’ecosistema oceanico”.
I mari e gli oceani, infatti, sono ecosistemi preziosi che:



Il nostro ETF sulla Blue Economy mira a investire in società dei mercati sviluppati che partecipano in modo sostenibile all’economia blu, compreso il trasporto marittimo e la biotecnologia marina. Replica l’indice ECPI Global ESG Blue Economy.
La gamma BNP Paribas Easy
BNP Paribas Easy è la gamma ETF di soluzioni indicizzate di BNP Paribas Asset Management. Il nostro team gestisce più di 100 ETF e fondi indicizzati con circa 33 miliardi di asset under management (AUM).10
References
ESG = Environmental, Social, Governance
1,2 Hydrogen Council, 2021
3 International Renewable Energy Association, 2022
4 OECD, 2017
5 Climate Bonds, 2021
6 Investment Week, 2022
7 National Geographic, 2018
8 European Union, 2017
9 ocean-climate.org
10 BNP Paribas Asset Management, 30 June 2022
