BNP AM

The sustainable investor for a changing world

BNP Paribas Easy

BNP Paribas Easy è la gamma di ETF e fondi indicizzati di BNP Paribas Asset Management.

Forti caratteristiche sostenibili contraddistinguono diversi fondi indicizzati su indici tematici ESG (Environmental, Social and Governance), indici azionari e obbligazionari SRI e indici azionari ESG di tipo smart beta.

100ETF e soluzioni indicizzate
39miliardi di euro di attivi in gestione
13gestori di etf e soluzioni indicizzate

*I dati fanno riferimento all’intera gamma BNP Paribas Easy e non ai soli ETF quotati in Italia

Fonte: BNP Paribas Asset Management, al Novembre 2022

Perché scegliere BNP Paribas Easy?

Gli ETF e le soluzioni indicizzate BNP Paribas Easy intendono generare rendimenti d’investimento sostenibili a lungo termine. Integriamo i criteri ESG e le esclusioni settoriali nei nostri investimenti e perseguiamo un’innovazione continua per cogliere le opportunità future e soddisfare le esigenze mutevoli dei clienti. Siamo stati, ad esempio, uno dei primi gestori patrimoniali a lanciare ETF incentrati sui temi delle basse emissioni di anidride carbonica, dell’economia circolare e degli immobili quotati.

GAMMA DI FONDI COMPLETA

INVESTIMENTO SOSTENIBILE

INNOVAZIONE CONTINUA

BNP Paribas Asset Management

BNP Paribas Asset Management è un fornitore leader di soluzioni d’investimento di qualità per gli investitori privati, corporate e istituzionali.

Qualsiasi opinione qui espressa è quella dell'autore alla data di pubblicazione, si basa su informazioni disponibili e può essere modificata senza preavviso. I singoli team di gestione del portafoglio possono avere opinioni diverse e prendere decisioni di investimento diverse per clienti diversi. Il presente documento non costituisce una consulenza in materia di investimenti.
Alcuni mercati emergenti offrono meno sicurezza della maggior parte dei mercati sviluppati internazionali. Per questo motivo, i servizi per le operazioni di portafoglio, la liquidazione e la conservazione per conto dei fondi investiti nei mercati emergenti possono comportare maggiori rischi.
L’investimento nei mercati emergenti o in settori specializzati o ristretti può presentare una volatilità superiore alla media, a causa di una forte concentrazione, di maggiori incertezze dovuta alla minore quantità di informazioni disponibili, alla minore liquidità o alla maggiore sensibilità ai cambiamenti delle condizioni di mercato (sociali, politiche ed economiche).